| Correva l' anno 2001, e precisamente il primo 
			maggio, quando il "Sit de Niguarda" si affaccio' sul panorama 
			internet. A dar vita a questa iniziativa eravamo un gruppo di amici, 
			tutti legati in un modo o nell' altro al quartiere, e dato l' 
			argomento, la novita', il fatto che non ci fosse in rete niente di 
			simile sulla zona eccetera eccetera, l' entusiasmo all' inizio era 
			tanto; poi pero, come spesso succede in questi casi, diversi "collaboratori" 
			si sono pian piano persi per strada (per un motivo o per l' altro); tuttavia i pochi "sopravvissuti" sono riusciti (finora) a tenere in piedi il 
			sito. Dal "varo" del sito e' ormai passato un quinquennio, e cinque anni non sono pochi, 
			soprattutto per un sito internet, che "invecchia" rapidamente e ha 
			sempre e comunque la necessita' di rinnovarsi e di aggiornarsi. In 
			concomitanza quindi con le celebrazioni di rito per il "compleanno" 
			del sito (cena adeguata coi simpatizzanti, ricchi premi e cotillons) 
			la redasiun dovra' anche occuparsi 
			dei programmi per il futuro o per meglio dire, dovranno essere poste le basi per il 
			prossimo "piano quinquennale".
 Va detto che, trattandosi di un sito amatoriale, del tutto "non s' 
			approfit" e senza nessun "azionista di riferimento", il piano per i 
			prossimi anni del "sit de Niguarda" ne risulta naturalmente 
			semplificato, e dovremo "solo" preoccuparci di mantenere vivo il 
			portale, arricchendolo e magari migliorandone l' accessibilita'. E 
			cercando anche qualche sistema per renderlo piu' "interattivo" con i 
			lettori: infatti, piu' che dalla "semplice" aggiunta di contenuti, 
			la vitalita' e l' utilita' di un sito "di quartiere" come il nostro, che ci piacerebbe intendere anche come "portale 
			di quartiere" per ' accesso alla rete, 
			dipendono dalla capacita' di relazionarsi con i lettori e di 
			realizzare un "nodo" di scambio di informazioni e di opinioni (che e' 
			poi in sintonia con la natura stessa di internet).
 Quali iniziative quindi per il futuro ?
 Intanto ci piacerebbe tenere sempre la porta aperta a nuove 
			collaborazioni, o anche a semplici segnalazioni 
			e opinioni, per dare voce alle 
			persone sui problemi locali: infatti, soprattutto per quanto 
			riguarda cio' che succede quotidianamente a 
			Niguarda non ce la facciamo come "redasiun" 
			a restare aggiornati su tutto; e poi ben vengano anche 
			collaborazioni su temi specifici, come ad esempio l' iniziativa 
			sulla "Tesi di laurea per Niguarda" che ci ha recentemente proposto 
			Mattia.
 Insomma, per parte nostra festeggermo a dovere il nostro primo "quinquennio", 
			e continueremo ad aggiornare le varie 
			sezioni, cercando magari di rinnovare graficamente il sito e di 
			proporre sempre nuovi spunti di interesse, ma chiunque voglia 
			collaborare e' bene accetto (ovviamente non aspettatevi qualsivoglia 
			compenso, abbiamo da offrire solo "la gloria").
 In ogni caso non fateci mai mancare le vostre opinioni (e anche le 
			critiche), e se avete un sito che "c' azzecca" in un modo o nell' 
			altro con il nostro, siamo sempre disponibili ai gemellaggi.
 |